È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata della pazzia. E’ conosciuta anche come dementofobia o maniafobia.
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata della pazzia. E’ conosciuta anche come dementofobia o maniafobia.
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata dei santi o delle cose sacre.
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata dei luoghi dai quali non sia possibile fuggire immediatamente verso un luogo considerato “sicuro” a giudizio del fobico. Si tratta della fobia più comune, per la quale la maggior parte delle…
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata di subire un abuso sessuale.
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata degli animali selvatici.
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata della strada o di attraversare la strada, per timore di essere investito.
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata degli aghi e/o di altri oggetti acuminati.
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata di contrarre l’aids. Si tratta de una delle tante fobie relazionate con la possibilità di contrarre una determinata malattia (per esempio, luifobia, carcinofobia, albuminofobia) e che può arrivare a far credere…
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata dei gatti . La persona con questa fobia non sopporta di avere vicino uno di questi animali. E’ una fobia molto comune. Durante il Medioevo i gatti erano associati al soprannaturale,…