È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata di soffrire di attacchi epilettici.
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata di soffrire di attacchi epilettici.
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata della responsabilità. E’ conosciuta anche come hipegiafobia.
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata delle parole lunghe. Questo nome lungo e complicato deriva dal greco. “Hipopoto” (grande) “mostro” (mostruoso) “sesquipedali” (forma mutilata del latino “sesquipedalian”, ovvero, parola grande) e “phobos” (paura). E’ ironico che una…
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata delle altezze. Più conosciuta come acrofobia (vedere).
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata dei vagabondi o dei mendicanti.
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata della nebbia. E’ conosciuta anche come nebulafobia.
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata dei sermoni religiosi.