È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata o avversione alla musica. Meno conosciuta come musicofobia.
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata o avversione alla musica. Meno conosciuta come musicofobia.
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata delle malattia del cervello, come la meningite. Si tratta di una delle tante fobie relazionate con la possibilità di contrarre una determinata malattia (per esempio, cardiofobia, luifobia, carcinofobia) e che può…
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata di essere legato o di essere obbligato.
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata delle meteore. Come è il caso di altre fobie associate a fenomeni climatici (brontofobia, lilapsofobia), nel caso della meteorofobia, è perfettamente normale che la possibilità di un meteorite, un’immensa palla di…
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata dell’alcool. E’ conosciuta anche come potofobia. Questa condizione di timore dell’alcool e delle bevute alcooliche in genere può essere i relazione con un episodio traumatico nell’infanzia -legato al alcoolismo di un…
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata o avversione verso la poesia.
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata o avversione verso i funghi. La paura dei funghi molte volte proviene della credenza che tutti sono potenzialmente velenosi e che la loro ingestione e questa può causare la morte. In…